Il codice Dantesco di Budapest
Abstract
Sulla fortuna di Dante nell'Ungheria medievale non disponiamo di prove sicure, ma solo di supposizioni. Nel Trecento la fortuna straordinaria della Divina Commedia ha origini bolognesi, città dove fu capitano Guido Novello da Polenta e dove in quell'epoca pullulavano gli studenti ungheresi. È impossibile supporre che questi, o i loro compagni di Ferrara, Padova, Siena, Perugia, Roma e Napoli non abbiano imparato l'italiano e non abbiano conosciuto il poema o qualche trattato di Dante...
Downloads
Published
2001-04-01
How to Cite
Domokos, G. (2001). Il codice Dantesco di Budapest. Verbum – Analecta Neolatina, 3(1), 217–224. Retrieved from https://verbum-analectaneolatina.hu/index.php/verbum/article/view/104
Issue
Section
Artes