Hic sunt leones: il "topos" medievale del divieto nella metafora del viaggio per mare. Una nota sull'Ulisse dantesco

Authors

  • Biagio D'Angelo

Abstract

Quando si è soliti parlare di letteratura di viaggio, o della presenza del "viaggio" nella scrittura, si identifica questo genere specifico, ricchissimo di spunti e riflessioni filosofiche e di relazioni interculturali, con il Seicento. Nel periodo dei grandi viaggi e delle scoperte geografiche, della "scienza nuova" e della maraviglia per l'identita "altrui", la scrittura canonizza questo genere che solo di recente ha ritrovato un'eccezionale fioritura di interesse critico...

Published

2001-04-01

How to Cite

D’Angelo, B. (2001). Hic sunt leones: il "topos" medievale del divieto nella metafora del viaggio per mare. Una nota sull’Ulisse dantesco. Verbum – Analecta Neolatina, 3(1), 225–233. Retrieved from https://verbum-analectaneolatina.hu/index.php/verbum/article/view/105

Issue

Section

Artes