L'italiano regionale
Abstract
Un luogo comune sul piano lessicale caratterizza benissimo la situazione linguistica: l'italiano non è monolitico; la stessa frutta (verde di fuori e rossa dentro) è chiamata anguria da un italiano settentrionale, cocomero dagli abitanti della parte centrale del paese e melone (e ancor di piú mellone) nel Meridione...
Downloads
Published
1999-01-01
How to Cite
Ágota. (1999). L’italiano regionale. Verbum – Analecta Neolatina, 1(1), 208–214. Retrieved from https://verbum-analectaneolatina.hu/index.php/verbum/article/view/35
Issue
Section
Linguistica