Sulle tracce di Ficino: Il De vita e il Pimander nelle biblioteche dell'Europa centro-orientale

Authors

  • Alessandra Tarabochia Canavero

Abstract

A compiere le ricerche di cui mi accingo a riferire sono stata indotta da una conversazione con Eugenio Garin, durante la quale parlammo, fra l'altro, di quanto sia importante, quando si fa storia della cultura, sapere con precisione che cosa di fatto si leggeva: quali libri circolavano, quali versioni, quali commenti, quali antologie, quali miscellanee (mi fece l'esempio dei „piccoli” Aristotele stampati a Lione, che circolarono in tutta Europa nel Seicento). Per quel che riguardava la storia della presenza di Ficino nell'Europa centro-orientale poteva essere utile, per cominciare, fare una indagine su quante e quali copie del De vita e del Pimander sono attualmente conservate nelle principali biblioteche di questa parte d'Europa...

Published

1999-10-01

How to Cite

Tarabochia Canavero, A. (1999). Sulle tracce di Ficino: Il De vita e il Pimander nelle biblioteche dell’Europa centro-orientale. Verbum – Analecta Neolatina, 1(2), 159–175. Retrieved from https://verbum-analectaneolatina.hu/index.php/verbum/article/view/61

Issue

Section

Artes