Dante e Leopardi
Abstract
Parlare di Dante, agli inizi del Duemila, non è impresa facile; ci si trova a dover procedere avendo alle spalle una tradizione interpretativa ormai vastissima, dove contrastanti linee di gusto e metodi d'approccio critico diversi se non opposti si intrecciano con la sinuosità di un arabesco. Eppure non si tratta di un compito meramente rituale...
Downloads
Published
2001-04-01
How to Cite
Senardi, F. (2001). Dante e Leopardi. Verbum – Analecta Neolatina, 3(1), 151–178. Retrieved from https://verbum-analectaneolatina.hu/index.php/verbum/article/view/99
Issue
Section
Artes